Come è ben noto dal titolo, non è una buona notizia che spetta ai grandi proprietari di questi sistemi operativi, la Microsoft.
Per i meno esperti che non sanno cosa sia il codice sorgente, comunico che è un codice che contiene una serie di algoritmi che definiscono le istruzioni dei software, driver, sistemi operativi, ecc, queste informazioni devono essere compilate per essere codificate nel linguaggio macchina "coprendo" i codici scritti in questo caso della Microsoft.
Uno potrebbe chiedersi che cosa succede se il sorgente finisce in rete e soprattutto nelle mani sbagliate; qui i motivi variano:
La compilazione dei sorgenti era stata trovata da uno sviluppatore nominato NTDEV, a cui la Microsoft ha subito presentato un reclamo sui copyright. Stessa cosa valeva sul suo profilo social Twitter.
Ora che il codice sorgente di Windows XP/2K3 è oramai pubblico, nulla in questi longevi sistemi operativi è più segreto, e a Microsoft non rimarrebbe altro che rendere open source i codici sorgenti del suo passato.
Signori e signore, mi sembrava dunque doveroso come farebbero in tanti, farsi un pò conoscere :)
Sono Mohamed, Mohamed Soliman Hesham, il mio soprannome d'arte è Slymano. Sono un diciassettenne che dirige questo sito che sarà sempre in aggiornamento e tutta questa esperienza è dovuta alla complicatissima ma efficace scuola che frequento, l'Istituto D'Istruzione Superiore Giacomo Perlasca di Vobarno. A intuito potreste capire che faccio parte dell'indirizzo informatico. L'informatica è tutto per me e sono sicuro che, se la seguo da cima a fondo, un giorno raggiungerò grandi progressi che potranno persino portarmi a fare autonomamente un sistema operativo. Ad ogni modo, il mio sito sarà in continua modifica in base alle esigenze di tutti: basterà, attraverso dei feedback, suggerirmi delle funzionalità, dei tocchi di stile, degli articoli da creare o qualsiasi altra forma di supporto!